info@edil-serramenti.it +39 081 7662221 +39 3203291010 Via Seconda Traversa Epomeo, 3/7 – 80126 Napoli

Automazioni e Domotica


Le nuove tecnologie rendono sempre più confortevole la nostra casa, i sistemi di automazione sono sempre più efficienti e comunicano tra loro, è infatti possibile controllare diversi impianti usando interfaccia semplici e personalizzabili e senza spendere una fortuna. Dai cancelli di ingresso alle tende, passando per tapparelle e impianti di illuminazione, è possibile creare scenari e zone dedicate con la massima semplicità.
Aprire e chiudere le tapparelle sono operazioni ripetitive, che si eseguono con cadenza quotidiana. Sebbene possano apparire banali, queste manovre non sono sempre così semplici. Basti pensare alle categorie più deboli, come anziani, disabili o, più in generale, chiunque presenti difficoltà di movimento.
Per le persone con mobilità ridotta, ma anche per chi intende fare del comfort una priorità irrinunciabile, l’automazione delle tapparelle può rappresentare un punto di svolta. Per manovrarle non sarà più necessario fare il giro della casa: la loro movimentazione, singola o a gruppi, è comodamente gestibile tramite un telecomando o attraverso dispositivi mobili come smartphone e tablet.
L’automazione non è una prerogativa degli avvolgibili di ultima generazione. Il motore per tapparelle è infatti applicabile anche agli elementi oscuranti già presenti in casa, indipendentemente che si tratti di tapparella tradizionale, con stecche orientabili o per apparati a sporgere.
La tapparella motorizzata è programmata affinché non possa essere sollevata dall’esterno, garantendo benefici extra in termini di sicurezza. Inoltre, si tratta di una soluzione perfetta per ogni stagione, capace di ottimizzare i consumi grazie a speciali sensori: in inverno, le tapparelle automatizzate isolano l’abitazione dal freddo, mentre, in estate, proteggono gli ambienti domestici dal calore esterno.

La home automation, in italiano meglio nota come domotica o "automazione domestica", è il risultato dell’integrazione di più dispositivi e impianti della casa, che vengono affidati a un unico sistema di gestione.
Un sistema di home automation permette di liberarsi di tutte quelle operazioni ripetitive che compiamo regolarmente ogni giorno, come accendere o spegnere le luci, movimentare le tapparelle o attivare l’allarme: qualsiasi attività quotidiana può essere assegnata al sistema domotico, che se ne farà carico al posto nostro.
Lo scopo della home automation è quindi quello di migliorare la qualità della vita in ambito domestico, rendendo la casa più sicura, confortevole ed efficiente.
L’obiettivo della home automation è quello di migliorare:
  1. Sicurezza: grazie al dialogo diretto del sistema di home automation con particolari sensori, l’utente è immediatamente avvisato dell’eventuale verificarsi di situazioni di pericolo come una fuga di gas, una perdita d’acqua o un tentativo di effrazione.
  2. Comfort totale: gestire, in sostanza alla portata di tutti. Inoltre, grazie all’accesso da remoto, è possibile controllare il sistema anche quando ci si trova fuori casa.
  3. Efficienza energetica: connessi di "dialogare" fra loro per controllare in maniera razionale i consumi energetici, limitando così gli sprechi.


Aggiornarsi conviene


Iscriviti alla newsletter mensile e scopri in anteprima le novità e le promozioni di Edil Serramenti.

Ricevi le ultime novità relative al mondo della ristrutturazione e diversi consigli utili alla realizzazione del tuo progetto.

Ho preso visione della Privacy Policy ed acconsento al trattamento dei dati