L’affermazione del concetto "Vivere il
sottotetto".
VELUX si affaccia sul mercato italiano nel 1968 grazie alla Lacedelli di
Cortina d’Ampezzo (BL) che per prima ne commercializza i prodotti.
L’azienda conquista la fiducia degli addetti ai lavori, partendo da una regione
italiana come il Trentino Alto Adige, in cui è già consolidato un approccio
innovativo all’edilizia, rispettoso dell’ambiente e attento alla qualità del
vivere in casa.
Nel 1977, mentre in Danimarca si inizia a produrre la prima finestra a doppia
apertura, nasce giuridicamente VELUX Italia s.p.a. che ha la sua prima sede a
S. Giovanni Lupatoto, alle porte di Verona.
In seguito, la crescita dell’azienda, sia in termini di fatturato che di
personale, richiede la costruzione di una sede più adeguata, in grado di
rappresentare al meglio la gamma di prodotti VELUX e di offrire un ambiente di
lavoro più confortevole ai propri dipendenti.
Su un’area di oltre 18.000 mq viene costruita e inaugurata nel 1991 a Colognola
ai Colli (VR) la “Piramide”, che grazie all’originale stile architettonico
rappresenta la massima espressione dell’utilizzo delle finestre per
tetti.
Segue nel ’98 un attrezzato Centro Servizi pensato e voluto per offrire a
clienti, progettisti e studenti un’ampia offerta formativa.
VELUX Italia occupa oggi oltre 100 collaboratori, è leader nel proprio comparto
ed è presente su tutto il territorio italiano grazie ad una rete capillare di
oltre 2.000 rivenditori.